Kobido Heritage
Kobido è un marchio registrato, è il nome di una Compagnia e un lignaggio giapponese che offre il massaggio viso giapponese, stile kobido, da oltre 540 anni. Fu creato nel XV secolo da due dei più abili maestri Anma del Giappone ed è tuttora il massaggio viso tecnicamente più avanzato e antico in Giappone. Le tecniche di stile Kobido sono le più sofisticate e difficili al mondo da imparare/apprendere perché si basano su tecniche a livello di competizione di alcuni dei più grandi maestri del tempo. Richiede molti anni di studio, non può essere appreso in un breve periodo. Da allora è stato tramandato da Maestro a Maestro fino all’attuale 26° Maestro, Shogo Mochizuki.
SHOGO MOCHIZUKI
Il dr. Shogo Mochizuki è uno dei professionisti più esperti di massaggi e bodywork giapponesi al mondo. Ha iniziato i suoi studi all’età di quattro anni con la nonna. La famiglia Mochizuki pratica la medicina dell’Asia orientale in Giappone da oltre 250 anni. È anche autore di 48 importanti titoli. Nel 1977 ha iniziato a studiare Kobido con il Maestro di 25° generazione Ito. Nel 2005 il Maestro Ito, dopo aver servito come capo del lignaggio Kobido per oltre 50 anni, nomina Shogo Mochizuki come suo successore e 26° Maestro della forma d’arte Kobido.
Kobido
Per la filosofia del Kobido la bellezza è un riflesso della propria salute ed è frutto dell’equilibrio tra salute fisica, emotiva e spirituale. L’esecuzione delle tecniche esclusive del Kobido esprimono bellezza ed eleganza, le mani si muovono in una danza ipnotica alternata da oscillazioni ritmiche e sinuose, una danza del vento, dell’acqua e del fuoco in tutte le direzioni come un flusso di energia che fluttuando libera da ristagni e tossine. Come il moto ritmico delle onde del mare, il kobido libera la mente dai pensieri ossessivi/ripetitivi, il sistema nervoso si calma e si genera un profondo stato di rilassamento che permette alla mente, libera, di produrre immagini di pace e benessere. Segni d’espressione, rughe e cedimenti sono un processo naturale dovuto alla degradazione di collagene ed elastina ma sono soprattutto il risultato di continue tensioni e contrazioni muscolari. Il Kobido non solo rilascia le tensioni dei muscoli facciali ma li rassoda e gli permette di ritrovare il loro naturale volume. I tratti si risollevano e si distendono. Liberando le tensioni si riattiva il microcircolo aumentando l’apporto di ossigeno e nutrienti; si sbloccano i ristagni linfatici che trattengono tossine e favoriscono gonfiori, l’effetto drenante si avverte in tutto il corpo. I benefici energetici ed estetici regaleranno al viso un immediato effetto lifting naturale permettendo al corpo di rigenerarsi e alla mente di calmarsi.
Dien Chan
Dien Chan è un metodo vietnamita nato nel 1980 nella città di Ho Chi Minh grazie agli studi del prof. Bui Quoc Chau. E’ un metodo naturale che permette di recuperare o mantenere lo stato di buona salute. La riflessologia facciale vietnamita, si basa sulla stimolazione di zone e punti di riflesso che si trovano appena sotto la superficie della pelle del viso e non solo, attraverso la loro stimolazione il disagio scompare o si attenua. Questa stimolazione favorisce il flusso energetico, il riequilibrio dell’organismo e può contribuire al sollievo di vari disturbi e disagi fisici o mentali. Il Dien Chan affonda le sue radici nei semplicimodi di dire popolari, negli insegnamenti tratti dalla filosofia tradizionale dell’Oriente (Buddismo, Confucianesimo, Taoismo) e le discipline umanistiche come Filosofia, Letteratura, etc. Il metodo si è perfezionato avvalendosi delle conoscenze della medicina tradizionale, moderna e popolare integrando successivamente la Fisica, laFisiologia, la Biologia, il Biomagnetismo e la Riflessologia. Il Dien Chan è la sintesi di più discipline ed è il figlio spirituale della cultura vietnamita. Parte da queste premesse fondamentali:
• il corpo umano è un piccolo universo;
• il corpo ha la capacità di autoregolarsi;
• ogni malattia deriva da uno squilibrio energetico;
• curare una malattia vuol dire ristabilire l’equilibrio energetico, l’armonia;
• ci sono tanti modi per curare una stessa malattia;
• tutto è relativo.
Il Dien Chan è molto utile anche per la bellezza della pelle, è possibile imparare ad utilizzare alcuni strumenti dedicati al viso in un protocollo di 20–30 minuti che permetterà alla persona di prendersi cura di se stessa in modo autonomo.